Siamo una famiglia con tre bimbi, tre continenti nella nostra storia e una manciata di lingue straniere in attivo. Viviamo per scelta senza automobile e senza televisione, cercando di non produrre rifiuti (specialmente plastica); i nostri bimbi non vanno a scuola ma sono seguiti ed incoraggiati nel loro percorso di apprendimento auto-diretto. Con la Vecchia Stalla abbiamo deciso di seguira la nostra aspirazione ad una vita più semplice, più consapevole ed attenta alle relazioni, in famiglia e con l’ambiente che ci circonda. La Vecchia Stalla è il nostro progetto in evoluzione: un’opportunità per adottare e diffondere uno stile di vita più sostenibile che sia leggero sulla Terra e più in linea con i nostri bisogni reali, e per promuovere lo scambio e la comprensione tra culture diverse.
Barak ha lasciato il suo lavoro di ricercatore universitario in Elettrochimica; prima di esplorare il sentiero accademico ha lavorato come insegnante di scuola superiore a Haifa; come guida al Madatech, Museo di Scienza e Tecnologia; come insegnante di lingua inglese qualificato in Cina; come insegnante di scienze in lingua italiana all’Istituto Italiano di Cultura di Haifa; come impacchettatore di gamberi e musicista di strada in Irlanda. È un educatore nel cuore; le sue passioni vanno dalle lingue straniere alla scienza, dai viaggi zaino in spalla alla musica folk e tradizionale.
Nelle sue vite precedenti, Elena ha ottenuto un dottorato in Politiche per lo Sviluppo Sostenibile; è stata Cultore della Materia e insegnante di Storia e Politiche del Medio Oriente, ricercatrice free lance sullo sviluppo urbano al Cairo, insegnante di lingua inglese qualificata dal Cambridge English Language Assessment, traduttrice, insegnante di lingua italiana e infine mamma a tempo pieno e home-educator in Inghilterra. Appassionata da sempre alle tematiche sociali ed ambientali, ama leggere, scrivere, correre, filare, tessere e cucire ed è una chiacchierona.
————————–
We are a family with three children, three continents in our history and a handful of languages in our communication range. We home-educate our children, mentoring them in their self-directed learning path; we have no car and no television and we are committed to a zero-waste lifestyle. With the Old Stable we have chosen to follow our aspiration to a simpler, more mindful and connected life, as a family and with our environment. The Old Stable is our project in progress: our opportunity to adopt and spread a sustainable way of living which treads lightly on nature and is more aligned with our real needs, and to promote cultural exchange and understanding.
Before jumping off the academic wagon as a science researcher in the field of Electrochemistry, Barak worked as: a chemistry teacher in an Israeli high school, a science guide at the National Museum of Science and Technology in Haifa, an English teacher in Harbin, China, a science teacher at the Italian Institute of Culture in Haifa, a shrimp packer and a busker in Ireland. He is an educator at heart and has gained substantial experience in various methods of teaching. His interests range from languages to science, folk music and backpacking.
In her previous lives, Elena has been a PhD student in Policies for Sustainable Development, an assistant lecturer of Middle Eastern History, a free lance researcher in urban development in Cairo, a qualified CELTA English teacher, an Italian teacher in Israel, a translator and finally a full-time mum and home-educator in England. She has a deep-rooted interest for social and environmental issues, she loves reading, writing, running, spinning, weaving, sewing and chatting.